Fare LEAN in Italia 2017
L’evento si è tenuto giovedì 23 marzo 2017 dalle ore 14:00 alle 17:00 presso MEC-SPE Fiere di Parma, sala Barilla
La Conferenza dell’Associazione Italiana Lean Managers (AILM) ha portato l’esperienza sul campo di manager e dirigenti nell’area della lean e del miglioramento continuo. Tre relatori appartenenti ad aziende di eccellenza:
– KEDRION BIOPHARMA, multinazionale farmaceutica italiana che raccoglie e fraziona il plasma umano al fine di produrre e distribuire prodotti terapeutici plasmaderivati da utilizzare nel trattamento di malattie, patologie e condizioni gravi, con Piet Swartelé, Global Manufacturing
– GNUTTI CARLO, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di componenti e sistemi per il valve train e gruppi iniezione, con Lorenzo Moi, Kaizen Promotion Director
– ARKIMAT, fornitore di servizi innovativi di semplificazione del ciclo passivo degli ordini di materiali indiretti, con Donato Marra, Direttore Operativo
– EUROCARBO, produttore di bussole per pompe, carboni per tenute meccaniche, pattini reggispinta, carboni per pompe volumetriche, spazzole in grafite e metal grafite per uso automobilistico e industriale, carburo di silicio sintetizzato per uso chimico, alimentare e farmaceutico., con Corrado Di Marco, Lean Manager
– TRILOGIQ, leader mondiale per prodotti specific per la lean, con Alessio Molaro, Area Manager
– ELANTAS (Gruppo Altana). Altana è un gruppo chimico tedesco con oltre 49 stabilimenti di produzione e più di 50 centri di assistenza tecnica e laboratori di ricerca in tutto il mondo. con Francesco Di Addezio, Lean Six Sigma Black Belt
Oltre a loro Emilio Di Cristofaro (AILM Milano) e Marco Diotalevi (vice presidente AILM) hanno presentato il report circa il survey effettuato con il Politecnico di Milano “Il ruolo del Lean Manager”.
L’incontro è stato moderato da Vito De Gaetano (Bosch e AILM Piacenza).